Nel corso della storia il trasporto di merci via mare è sempre stato uno dei più sfruttati. Grazie ad ampie navi mercantili e portacontainer è possibile trasferire una grande quantità di merci a basso costo, grazie anche alle minori restrizioni legali cui vengono sottoposte al punto di partenza e al punto di arrivo. Analizziamo nel dettaglio perché questa modalità di trasporto è conveniente ed è da sempre una delle più utilizzate.
Modalità di trasporto via mare: come avviene
Sin dall’antichità il trasporto via mare è uno dei baluardi dei processi di trasporto nazionale ed internazionale. Attraverso l’utilizzo di navi mercantili e portacontainer, le merci viaggiano attraversando mari e oceani e giungendo a destinazione intatte. Attraverso i container non solo si mobilitano generi alimentari, ma anche merci più pesanti ed ingombranti che necessitano di maggiore spazio e di una spedizione ultra-dedicata.
La modalità di spedizione via mare è molto semplice ed è sottoposta a poche restrizioni legali, a differenza di trasporti più controllati come quelli via aereo. Le merci, una volta che vengono imballate per evitare danni o scheggiature, vengono portate sino al porto. E, prima di essere trasferite sull’apposito mezzo marittimo, solitamente una nave mercantile o portacontainer, passano attraverso il controllo della dogana. Una volta appurate le opportune verifiche, vengono riposte nello spazio del container prenotato in precedenza dallo spedizioniere, figura-chiave nel processo.
Una volta giunta al porto di destinazione, la merce passa nuovamente sotto il serrato controllo della dogana. Solo dopo il pagamento delle tasse o dei dazi di riferimento, viene rilasciata e successivamente distribuita ai clienti di riferimento.
I vantaggi del trasporto via mare: economico e non solo
Il processo di spedizione di merci via mare è dunque molto semplice, seppur limitato dai controlli e dalle necessarie procedure burocratiche cui viene sottoposto. Il metodo di trasporto marittimo ha tra i suoi vantaggi i costi accessibili, a differenza di modalità più dispendiose come il trasporto via aereo. E, soprattutto, garantisce il trasferimento di elevati carichi di prodotto: grazie all’utilizzo dei container, che dispongono di una elevatissima capacità di carico, possono essere trasportate merci di grandi dimensioni.
Inoltre, a differenza del trasporto via aereo o via terra che spesso non dispongono di mezzi sufficientemente adeguati, il trasporto marittimo consente la movimentazione di merci pesanti ed ingombranti. I tempi di consegna al porto destinatario variano in base alle modalità del trasporto e possono essere più lunghi o più ristretti, in base alle specifiche condizioni. Resta però uno dei metodi più sicuri della logistica distributiva nazionale ed internazionale. In più, attraverso la figura esperta di uno spedizioniere che si fa carico del processo burocratico, il trasporto via mare diventa una delle soluzioni più gettonate per la movimentazione di merci.
Se hai necessità di affidarti a una ditta di trasporti, la soluzione è Givisped S.r.l.: lo staff, altamente qualificato e specializzato nel settore, ti indirizza nelle scelte migliori aiutandoti a rendere il trasporto delle tue merci il più sicuro e comodo possibile.