Porto di Livorno

Oggi a Livorno il via al progetto di digitalizzazione delle procedure doganali

Un applicativo per la gestione automatica delle autorizzazioni all’entrata/uscita dei mezzi pesanti presso i varchi portuali e una piattaforma di semplificazione delle procedure di importazione, esportazione e rilascio della merce dal terminal. L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli si sono impegnate a promuovere la partecipazione attiva a un progetto speciale per la digitalizzazione delle procedure doganali che partirà formalmente il 21 novembre.

L’importanza del Port Tracking è quello di garantire che sistemi diversi parlino la stessa lingua. A merce e a mezzo vengono associati identificativi univoci per tracciare correttamente il flusso. Dallo sbarco del contenitore fino alla sua uscita dal gate del Porto. Con riduzione dei tempi d’attesa. Un incremento della competitività del porto, della catena logistica e dei trasporti. Matteo Paroli, segretario generale dell’Ente portuale spiega che “In attesa di vedere i risultati di questo progetto, non posso che ringraziare ADM per la proficua collaborazione che ci porterà a rendere più veloci e sicure le operazioni di entrata e uscita della merce dai varchi portuali”.

Condividi su:
×