Etichette nocive

La Dieta Mediterranea, classificata come migliore dieta al mondo del 2023, è la forza trainante per la vendita all’estero dei prodotti dell’eccellenza italiana. I dati Istat Coldiretti di Novembre 2022 confermano l’aumento del 17% per l’export agroalimentare italiano. In primo piano l’export di vino, seguito da pasta e ortofrutta fresca. Aumentato anche l’export di olio extravergine di oliva, formaggi e salumi. Ma non mancano i problemi… La Commissione Europea ha dato il via libera all’Irlanda per apporre etichette nocive (come quelle sulle sigarette!) su vini, birre e alcolici. Italia, Francia, Spagna e altri sei stati UE sono contrari. L’Italia è il portabandiera di un modello alimentare di equilibrio e qualità e studi mondiali attestano i benefici di uno o due bicchieri di vino a tavola. Sottolineare genericamente i rischi di un uso smodato è eccessivo e contrasta con il buonsenso.  Coldiretti è sul piede di guerra per questo attacco diretto all’Italia, principale produttore ed esportatore mondiale (oltre 14 miliardi di fatturato di cui 7 circa destinati all’estero). Michela Pallini di Federvini parla di “una modalità discriminatoria perché non distingue tra abuso e consumo e criminalizza prodotti della nostra civiltà mediterranea senza apportare misurabili ed effettivi benefici nella lotta contro il consumo irresponsabile”.  

Condividi su:
×