Previsto entro 5 anni, a Porta Canale, il nuovo porto commerciale di Cagliari. E’ stato pubblicato il bando di gara per l’imponente progetto, con termine ultimo 19 Giugno. Circa 298 milioni di euro di valore, di cui 99,35 milioni finanziati con fondi PNRR. Il terminal ro-ro prevede 6 ormeggi (uno da 271 metri di lunghezza) per navi di ultima generazione. Con il materiale di scavo dell’area (1.75 milioni di metri cubi) saranno realizzati 43 ettari di piazzali con 2500 stalli di sosta per semirimorchi. Il nuovo terminal passeggeri sarà il punto di riferimento del cluster portuale. Costruito con materiali riciclati e riciclabili, strutturato su due livelli di circa 3000 mq.

Progetto
Un porto green con filari di alberi a schermatura dei piazzali e piante di essenze autoctone; stazioni di ricarica per auto elettriche e pannelli fotovoltaici. Massimo Deiana, presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna, racconta: “Entriamo nella seconda fase del complesso progetto di riconversione del porto storico e del graduale trasferimento di tutto il traffico commerciale. In particolare quello in crescita dei mezzi pesanti, in un’area maggiormente idonea, infrastrutturata secondo i più moderni canoni previsti dal mercato dello shipping. Non solo. Meglio collegata con le direttrici viarie regionali e le realtà produttive isolane. Un’opera, questa, che candida il Porto Canale a diventare un hub multipurpose tra i più performanti del Mediterraneo per tutte le attività del mare. Cantieristica nautica, cabotaggio passeggeri, traffico semirimorchi, rinfuse e, nell’attesa di risolvere positivamente la madre di tutte le battaglie, terminal contenitori”.