Per il 2023 Iata (organizzazione internazionale di compagnie aeree) prevede una domanda di trasporto merci in calo del 4%. l’Italia rappresenta un’eccezione.

Emirates SkyCargo che opera nel nostro paese, ci crede. Infatti ha annunciato frequenze aggiuntive da Bologna e Venezia.

“L’introduzione di frequenze aggiuntive da Venezia e Bologna è il segno tangibile che l’Italia sta diventando uno dei nostri Paesi più all’avanguardia in Europa. L’anno scorso, il trasporto merci ha registrato un trend molto positivo in Italia. Abbiamo operato circa 800 voli tra passeggeri e cargo; abbiamo anche deciso di nominare un GSSA (General Sales & Service Agent), Cargo Plus. L’incremento più significativo deriva dalle richieste di trasporto di prodotti deperibili che richiedono una temperatura costante e controllata, quali i prodotti farmaceutici e quelli alimentari freschi. Anche dal trasporto di macchinari e pezzi di ricambio, senza dimenticare il meglio del Made in Italy in termini di articoli di moda. (Jeffrey Van Haeften, VP Cargo Global Sales & Commercial, Europe).

Condividi su:
×