BLOG
Cibus
Fiera agroalimentare Dal 29 al 30 Marzo 2023, dalle 9.30 alle 18.00, a Parma, la fiera Cibus Connecting Italy. La più importante fiera dedicata all’agroalimentare italiano è un appuntamento imperdibile. Non solo fiera, ma anche un ricco programma alla scoperta del...
Dual Use
Per Dual Use s’intende il doppio utilizzo di una merce o di un suo componente. L’esportazione di beni e tecnologie duali è disciplinata da una varietà di normative e procedure che rispondono alle esigenze di sicurezza nazionale ed internazionale. Il trasporto di armi...
Vinitaly 2023
Vinitaly Per la 55esima edizione di Vinitaly, a Verona dal 2 al 5 Aprile, un record di top buyer. Più di mille acquirenti di vino italiano in arrivo da 68 Paesi. Da USA, Africa e Asia, Giappone, centro e sud America, Repubbliche eurasiatiche. Cina che ritorna alla...
Spedizioni internazionali: come spedire un pacco in Svizzera e quali regole osservare
Nonostante la Svizzera faccia geograficamente parte del territorio europeo a livello politico è uno stato a sé, permettendole così di mantenere quel concetto di neutralità che la caratterizza.Spedire un pacco in Svizzera, quindi, vuol dire sottostare a tutte le regole...
Attenti al lupo!
. Importazione illecita di pesticidi Genova. Un’importazione irregolare di 7 tonnellate di pesticidi nel terminal di Genova-Pra’. “Acetamiprid”, un insetticida di sintesi (dichiarato con altra denominazione) è stato rinvenuto in un container spedito dalla Cina. La...
Come organizzare una spedizione internazionale in maniera efficiente
Organizzare una spedizione internazionale può essere un'impresa molto complessa. Ci sono molte cose da considerare, dalla scelta del corriere giusto alla preparazione della merce per la spedizione, fino alla gestione delle dogane e alla documentazione. Tuttavia,...
Una storia dell’Italia marittima
Porto di Trieste Nel libro di Marco Valle, autorevole firma de “Il Giornale”, la grande storia del mare attraverso i secoli. Nelle 500 pagine di "Patria senza mare. Perché il mare nostrum non è più nostro. Una storia dell'Italia marittima" si parte dall’alba delle...
Apprendistato
Il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro che prevede un periodo di formazione iniziale. Molto adatta ai giovani, che si affacciano al mondo del lavoro e alle aziende, che godono di agevolazioni contributive e “formano” la nuova forza-lavoro....
Italian sounding food
Il Parmesan o il Parmesaò o il Regianito non sono il Parmigiano Reggiano! Italian sounding è il fenomeno consistente nell’uso di parole, immagini, combinazioni cromatiche, riferimenti geografici, marchi evocativi, che riportano alla provenienza italiana. Diffusissimo...
San Valentino
Inaugurazione Oggi, 14 Febbraio 2023, San Valentino. Ferrari presenta a Fiorano la nuova monoposto SF-23 che parteciperà al prossimo Mondiale di F1, il 5 marzo in Barhain. SF-23 rossa…ça va sans dir!
Registrare il proprio marchio
logo marchio registrato Registrare il proprio marchio significa difendere la propria azienda e i propri prodotti. Il marchio è uno strumento di comunicazione d’impresa che consente al consumatore di riconoscere i prodotti e i servizi di una determinata azienda,...
Donne e Impresa
* Fondo Impresa Femminile Nel 2022 il governo italiano con il Fondo Impresa Femminile ha stanziato 200 milioni di euro per sostenere l’imprenditoria femminile. Alcune ricerche internazionali rivelano che le startup fondate anche da donne hanno maggiore probabilità di...
Contraffazioni
Bologna, 1^ febbraio 2023 – I funzionari ADM hanno sottoposto a sequestro, presso l’aeroporto internazionale di Bologna, oltre 2.000 medicinali antidolorifici. Antibiotici e cosmetici provenienti dal Ghana e dalla Nigeria. I prodotti sono risultati privi delle idonee...
Simposio
Foto Stefano Radice Nella magnifica cornice seicentesca di Palazzo Cusani, si è svolto il simposio “Mediterraneo, da mare interno a crocevia di mezzo mondo”. La moderatrice, Serenella Piccini, ha condotto il dibattito con professionalità ed eleganza, mantenendo le...
Fiere di settore: Profumeria
Profumi d'autore A Milano, dal 30 marzo al 2 aprile negli spazi di Allianz MiCo, si svolgerà la 13esima edizione di Exence-The Art Perfumery Event. La profumeria d'autore italiana nel 2022 ha ricoperto il 2,7% del beauty business sul mercato interno. La partecipazione...
Fiere di settore: TESSUTI
tessuto Si è conclusa ieri la 36esima edizione di Milano Unica, fiera dedicata a tessuti e accessori. 475 gli espositori, tra aziende italiane ed estere. Il settore sta vivendo un momento positivo, i risultati del 2022 sono stati -secondo la stima di Confindustria...
Chi sono i professionisti della logistica 4.0?
I professionisti della logistica 4.0 I Data Analyst, professionisti in grado di analizzare grandi volumi di dati e di informazioni. Elaborano previsioni dei volumi di vendita per evitare problemi di mancanza o eccesso di merci in magazzino. La retribuzione -in base al...
Collettiva JCK 2023
Dal 2 al 5 Giugno 2023 presso la struttura The Venetian Expo di Las Vegas (Nevada-USA), si svolgerà la collettiva JCK 2023. ICE (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane) organizza in collaborazione con CNA e...
Trasporti e logistica: come migliorare
L'80% delle merci in Italia viaggia su gomma. Il 60% dell’import e il 50% dell’export viaggia con il trasporto marittimo. Il trasporto ferroviario è aumentato. I punti dolenti? La tassazione e la burocrazia. La tassazione. Il carico fiscale che grava sulle imprese:...
Italia logistica
Porti italiani GENOVA, 24 Gennaio 2023 L’appello al Governo di Alessandro Santi, Presidente di Federagenti: “L’Italia dei porti e della logistica si fa ora o mai più. Il Paese in pochi mesi deve definire le infrastrutture prioritarie, garantirne pianificazione certa,...
Trasporti a temperatura controllata
La logistica a temperatura controllata è una branca specializzata della logistica che si occupa del trasporto e della gestione delle merci che richiedono una temperatura specifica per la loro conservazione. Queste merci includono alimenti freschi e surgelati, farmaci,...
Simposio
Porto di Civitavecchia: ottimizzazione logistica
Porto di Civitavecchia Il c.d. Fast Corridor, di recente istituzione, unisce il porto di Civitavecchia alla limitrofa zona di interporto della medesima città. Questo consente all’operatore abilitato di espletare le formalità doganali delle merci extra UE direttamente...
Farina di grillo
Farina di grillo Acheta domesticus, o grillo domestico. Dal 3 Gennaio 2023, autorizzata dall’Unione europea con regolamento 2023/5 della Commissione europea, via libera al consumo di prodotti a base di farina di grillo. Pane, cracker, grissini, biscotti, salse, pizza,...
Etichette nocive sui vini
Etichette nocive La Dieta Mediterranea, classificata come migliore dieta al mondo del 2023, è la forza trainante per la vendita all’estero dei prodotti dell’eccellenza italiana. I dati Istat Coldiretti di Novembre 2022 confermano l’aumento del 17% per l’export...
Nave cargo si arena nel Canale di Suez
M/V Glory La M/V Glory, 225 metri di lunghezza e 65.000 tonnellate di stazza, si è arenata nel Canale di Suez e ha fatto temere un nuovo blocco dello strategico canale che collega via mare l’Asia all’Europa. La Glory, adibita al trasporto di cereali proveniva dalla...
Nuovo Direttore delle Dogane: Roberto Alesse
ADM Da oggi, al vertice dell’Agenzia delle accise dogane e monopoli Roberto Alesse, classe 1964, laureato in Giurisprudenza e in Scienze Politiche, attuale capo di gabinetto del ministro Musumeci. Una lunga carriera nella pubblica amministrazione. Durante la XIV...
Croazia in area Schengen
Area Schengen 1 Gennaio 2023. La Croazia entra nell'area Schengen, un'adesione che contribuirà a migliorare gli scambi e i traffici marittimi fra i due Paesi e, in particolare, fra la sponda croata dell'Adriatico e il porto di Ancona. "Attendo con trepidazione...
Area Mena
Area Mena (Medio oriente e NordAfrica) “I porti del Mediterraneo, spagnoli, francesi e greci, hanno portato a casa una crescita del 7% dei traffici beneficiando del calo di movimentazione merci degli scali del Nord Europa. I porti italiani non sono riusciti ad...
Porto di Venezia: nuova linea
La MV Rijnborg Arrivata al porto di Venezia la nave portacontainer di 176 metri di lunghezza e capacità 1700 teu. La nave MV Rijnborg, della compagnia di navigazione Kalypso Line, fondata e controllata dal gruppo italiano Rif Line ha inaugurato una nuova tratta di...
Porto di Gioia Tauro: primato
Porto di Gioia Tauro Il 2 Gennaio 2023, alle ore 8, sono state registrate in contemporanea diciassette navi attraccate lungo le banchine del porto di Gioia Tauro. Un primato per lo scalo portuale calabrese, in grado di offrire un’alta infrastrutturazione delle sue...
Container per trasporti via mare: cosa sono e caratteristiche
Il trasporto marittimo fa tradizionalmente affidamento sulle navi portacontainer, le più diffuse ed utilizzate per movimentare ampie quantità di merci via mare. I container rappresentano di fatto le “unità di misura” di queste particolari imbarcazioni, e sono...
Un mondo di Auguri!
Fast corridor Gioia Tauro – Padova
Il porto di Gioia Tauro. È terminato l’iter per la realizzazione del Fast corridor Gioia Tauro – Padova, che consentirà il trasporto rapido delle merci su rotaia, dall’hub portuale calabrese all’interporto veneto, per raggiungere facilmente il resto dell’europa....
“Siamo carichi” di Laura Broglio.
Laura Broglio, da poco mamma, ha scritto qualche libro sul suo lavoro, settore autotrasporti. Sostiene che essere donna, mamma e lavoratrice non è facile in nessun settore, tanto meno se si guida un camion. Camionista e blogger, Laura racconta periodicamente sul suo...
Navi: a Genova la prima nave larga 40 metri
MSC CORUNA Il 1° Dicembre è stata una giornata storica per il Porto di Genova. MSC Coruna è stata la prima nave larga 40 metri a fare il suo ingresso nel Porto di Genova con un carico di circa 6000 teus. La capacità di carico è raddoppiata, un traguardo...
PIZZA: Specialità Tradizionale Garantita
Pizza napoletana Grande vittoria per la tutela dei prodotti Made in Italy. Dal 18 dicembre entra in vigore il Regolamento di esecuzione Ue 2022/2023 che protegge la ricetta della pizza napoletana STG -SpecialitàTradizionaleGarantita-dalle imitazioni. Sia su menu che...
AEO PER ACCELERARE LE TEMPISTICHE DELL’EXPORT
Il 25 novembre 2022 Confindustria Piacenza ha ospitato un incontro dedicato alla certificazione AEO, in collaborazione con l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, Ufficio di Piacenza e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. AEO L’AEO rappresenta una...
Camion refrigerati: come conservare la “catena del freddo”
Nel settore dei trasporti nazionali ed internazionali i camion refrigerati giocano un ruolo fondamentale. Si tratta infatti di veicoli utilizzati appositamente per conservare e trasportare prodotti alimentari freschi o surgelati, ma anche sostanze chimiche o prodotti...
PRODURRE SOTT’ACQUA E’ SOSTENIBILE
Fondale marino I fondali di mari e laghi, che ricoprono oltre il 70% della terra, sono frigoriferi naturali per conservare cibi e bevande. Soluzioni per conservare ecosostenibili e a bassissimo consumo energetico per affrontare il cambiamento climatico. NEMO’S GARDEN...
Porto di Trieste
Trieste Il Porto di Trieste, snodo cruciale per lo sviluppo del business globale delle imprese italiane. A sostegno del Porto di Trieste e delle imprese dell’eco-sistema portuale, la partnership tra Unicredit e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale...
Costi noli scesi.
Terminal Messina di Genova Il costo dei noli marittimi per il trasporto dei container via mare è in discesa. A Genova, al Termina Messina, si è svolto il Convegno dell'Associazione nazionale di Impiantistica industriale. L'intervento di Ignazio Messina, amministratore...
Alghe marine: super food
Alghe marine Super food Utilizzate per insalate, zuppe, risotti e sperimentate da grandi chef, le alghe marine entrano a pieno titolo nelle cucine italiane. Alcune specie sono antibatteriche, antimicotiche e antivirali, altre eliminano le tossine e danno energia....
Porto di Ancona: sequestrate palline di Natale
Palline natalizie Bloccata importazione di 11460 palline di Natale Nell’ambito dei controlli doganali all’importazione, i funzionari ADM dell’Ufficio di Ancona hanno sottoposto a verifica -presso il porto di Ancona- 374 cartoni contenenti palline di Natale....
A Livorno, il Port Tracking va a integrarsi nel sistema digitale del porto.
Porto di Livorno Oggi a Livorno il via al progetto di digitalizzazione delle procedure doganali Un applicativo per la gestione automatica delle autorizzazioni all’entrata/uscita dei mezzi pesanti presso i varchi portuali e una piattaforma di semplificazione delle...
MEDICA 2022: altri espositori
A MEDICA 2022, appuntamento del mercato mondiale della tecnologia e dei prodotti medicali. Un percorso internazionale con straordinarie innovazioni. Conferenze. Incontri. Stand con espositori di tutto il mondo. MASCIA BRUNELLI SpABIOLIFE ITALIANA. Divisione...
MEDICA 2022: altri espositori
TECNOBODYStefano Marcandelli appassionato per lo studio del movimento e la complessità dell’anatomia umana a soli 26 anni fonda la TecnoBody. E’ il 1994. Oggi, con la conquista di una nicchia del settore biomedicale e riabilitativo, continua a portare innovazioni....
MEDICA 2022: gli espositori
77 ELEKTRONIKA Da azienda familiare ungherese fondata nel 1986 a società high-tech leader del mercato sanitario ungherese, oggi con un attivo di 700 persone. 77 Elektronika Kft. si occupa di prodotti diagnostici per la gestione del diabete -dispositivi per...
MEDICA 2022
Di ritorno da Düsseldorf -come operatori doganali e spedizionieri- all’appuntamento del mercato mondiale di tecnologia e prodotti medicali. Un percorso internazionale, con straordinarie innovazioni a livello mondiale. Moltissimi gli espositori, moltissimi gli...
Fiera – MEDICA 2022
MEDICA 2022 - dal 14 al 17 Novembre al centro fieristico di Dusseldorf. I padiglioni: Imaging e diagnostica. Evoluzione della radiologia, la diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che...
Violate le sanzioni contro la Russia
La normativa scattata dopo l’inizio della guerra Russia-Ucraina prevede il divieto di vendere, fornire, trasferire o esportare direttamente o indirettamente beni e tecnologie a persone o entità russe o per l’utilizzo in Russia, anche non originari dell’Unione. Beni o...
Il Marchio CE: di cosa si tratta, a cosa serve e quando è obbligatorio?
Il Marchio di Conformità Europea, meglio conosciuto come Marchio CE, è un simbolo grafico, ideato nel lontano 1993.Di cosa si tratta?Il Marchio CE ha la specifica funzione di garantire al consumatore che il prodotto su cui è apposto è...
Denominazione italiana: Turchia
Con Avviso del 18 ottobre 2022, l’Agenzia delle Dogane e Monopoli informa che a rettifica dell’Avviso del 29 settembre 2022, si comunica: In base a quanto reso noto successivamente dalla Commissione europea e pubblicato sulla TARIC, la modifica della denominazione...
Contraffazione del Made in Italy agroalimentare
La contraffazione del Made in Italy agroalimentare ha fatto passi da gigante: oltre 60.000 controlli, un migliaio di interventi sul web e fuori dai confini nazionali. Le irregolarità hanno riguardato l’11,6% dei prodotti e il 9,0% dei campioni analizzati. I controlli...
Prodotti Agroalimentari Tradizionali
I PAT, o Prodotti Agroalimentari Tradizionali, sono le eccellenze italiane con produzione limitata, legate ad un territorio ed alla sua storia. Oggi nel patrimonio enogastronomico italiano ci sono più di 5000 prodotti tipici. La regione che ha più PAT è la Campania,...
FINANZIAMENTI
CONTRATTI DI SVILUPPO PER LA LOGISTICA NEI SETTORI AGROALIMENTARE, PESCA E ACQUACOLTURA, SILVICOLTURA, FLORICOLTURA E VIVAISMO. D.M. 5.8.2022, SU G.U. N. 252 DEL 27.10.2022. Come è noto, nell’ambito della Missione 2 “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica” del PNRR...
Plastic Tax
Entrerà in vigore il 1° gennaio 2023 l’imposta sul consumo dei manufatti di plastica con singolo impiego. L’imposta 0.45 Euro per chilogrammo di plastica sarà applicata ai manufatti: • realizzati con l’impiego anche parziale di materie plastiche di polimeri organici...
Esportazione tartufi
Il tartufo è un prodotto di nicchia molto richiesto dai consumatori americani, attenti alla qualità. Aumenta la domanda, quindi aumenta l’esportazione verso gli USA, che rappresenta una quota importante del mercato italiano: +44% nel 2021. Le specie più apprezzate?...
Asta benefica del Tartufo d’Alba
Domenica 13 novembre al Castello cuneese di Grinzane Cavour (appartenuto a Camillo Benso di Cavour) la 23esima edizione dell'Asta Mondiale del Tartufo Bianco d'Alba, che devolverà in beneficenza i proventi ricavati dall'aggiudicazione dei preziosissimi funghi ipogei....
Fiera del Tartufo Bianco
Fino al 13 Novembre la 57esima edizione di uno fra i più importanti appuntamenti del settore a livello internazionale. Sua Maestà il Tartufo Bianco, un’eccellenza del Made in Italy. Ad Acqualagna crescono ben quattro varietà di tartufo, una per ogni stagione. Il...
Ambiente: fondo per la strategia di mobilità sostenibile
Con il decreto MIMS-MEF del 6.10.22 il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili e il Ministero Economia e Finanze, hanno stabilito la ripartizione delle risorse. Risorse da ripartire tra il 2023 e il 2034 e previste dal fondo per la lotta al...
Grani antichi
Se volete consumare pasta 100% Made in Italy cercate le indicazioni: “Paese di coltivazione del grano: Italia” e “Paese di molitura: Italia”.La Giornata mondiale della pasta ci ricorda che questa filiera risente dei cambiamenti climatici e dell’impennata dei prezzi...
Giornata mondiale della pasta
Oggi, 25 Ottobre, si celebra la Giornata mondiale della pasta, pilastro del Made in Italy e della Dieta Mediterranea, Patrimonio culturale immateriale dell’umanità dal 2010. Sana, economica e sostenibile la pasta oggi vive un momento di crisi legato al problema grano,...
Trasporto beni di lusso via aereo, via terra e via mare
Il settore dei trasporti nazionali ed internazionali si adatta alle specifiche esigenze di ogni cliente e ogni tipologia di merce. Quando però ci si trova a che fare con beni di lusso, come garantire i migliori sistemi di sicurezza per portare a termine il loro...
Msc acquisisce Rimorchiatori Mediterranei
Msc acquisisce il 100% del capitale sociale di Rimorchiatori Mediterranei, operatore leader a livello internazionale dei servizi di rimorchio portuale -principale operatore italiano e secondo nel Mediterraneo. Rimorchiatori Mediterranei, partecipato al 65% dalle...
SEQUESTRATI FARMACI ILLEGALI
Nei giorni scorsi, funzionari dell’ADM e militari della Guardia di Finanza hanno sottoposto a sequestro, presso l’aeroporto internazionale “Guglielmo Marconi” di Bologna, oltre 4.200 compresse e flaconi di medicinali di natura antinfiammatoria e antibiotica. Due...
IMPORTATORE STABILITO AL DI FUORI DELL’UE
ADM con la circolare 40/2021 ha dato indicazioni operative nel caso di importatore stabilito al di fuori dell’Ue, con riguardo, tra l’altro, alla rappresentanza in dogana. In merito alla possibilità di utilizzare la rappresentanza diretta, si ritiene opportuno fornire...
Made in Italy: supermortadella a New York
In occasione del New York City Wine & Food Festival, lo storico salumificio Veroni di Correggio (RE) ha sdoganato uno dei più grandi esemplari di mortadella mai visti oltreoceano. 300 Kg, lunga quasi due metri e con un diametro di 46 cm, pronta a essere assaporata...
Turchia
Comunicazione dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli: avviso del 29 settembre 2022. In ottemperanza a quanto richiesto dalle autorità turche, è stata aggiornata la banca dati TARIC variando la denominazione dello Stato Turchia (Turkey in inglese), con effetto...
INFRASTRUTTURE DIGITALI E LOGISTICA PREDITTIVA
Si è svolto a Genova il 7 Ottobre il convegno "Infrastrutture digitali e logistica predittiva: strategie, rischi, opportunità nello scambio dati della supply chain del trasporto" con la presenza di esponenti di istituzioni, associazioni, imprese ed esperti della...
Italia mediterranea
Non fermiamoci a Russia-Ucraina: tra Europa e Mediterraneo c’è la tensione Algeria-Marocco, ci sono Libia, Siria e dintorni. Questioni che riguardano direttamente l’Italia. La nostra autorevolezza nel Mediterraneo è vicina ai minimi storici proprio nel momento in cui...
Porti italiani: notizie
Genova Voltri: nuovo gate completamente automatizzato Ottobre 2022 - Il Terminal San Giorgio ha inaugurato un nuovo gate completamente automatizzato, in grado di accogliere ogni tipologia di traffico, dai rotabili ai containers ai carichi eccezionali. Un imponente...
Made in Italy: Driving Innovation Sustainability and Resilience
Da oggi, 4 Ottobre, al 6 Ottobre 2022 il summit organizzato dal Sole 24 Ore e da Financial Times, in collaborazione con Sky TG24 dedicato al Made in Italy. I numeri dell’export continuano a crescere: i dati ISTAT registrano nei primi sette mesi del 2022 un aumento del...
Biotech italiano
L'Italia è sede di una delle più antiche scuole di medicina del mondo: l'Università di Bologna dell'XI secolo. La biotecnologia, con particolare attenzione all'innovazione medica, è in piena espansione e l’Italia è molto apprezzata a livello globale nei settori...
Latina: Facilitazioni per le Industrie Farmaceutiche
Nello svolgimento dei propri compiti istituzionali, la Sezione Operativa Territoriale (SOT) di Latina ha supportato le aziende farmaceutiche, uno degli asset fondamentali dello sviluppo economico del territorio pontino. In particolare, nell’ultimo triennio, ha fornito...
CERSAIE: Salone Internazionale della ceramica
Dal 26 al 30 settembre 2022 torna a Bologna CERSAIE, appuntamento internazionale con il design delle superfici, dell'arredo del bagno e delle finiture per lo spazio architettonico: aziende leader provenienti da tutto il mondo presenteranno in anteprima le tendenze nel...
MEDICA 2022 a Düsseldorf
Forum Mondiale per la Medicina Dal 14 al 17 Novembre 2022 appuntamento a Düsseldorf (Germania) per gli operatori del mercato mondiale della tecnologia e dei prodotti medicali. Anche quest'anno, l'edizione di MEDICA 2022 proseguirà il suo percorso internazionale...
Salone Nautico di Genova
Dal 22 al 27 settembre la 62esima edizione del Salone Nautico di Genova, con la presenza di 998 espositori e oltre 100 imbarcazioni. Il salone è una sfida della sostenibilità: “La nautica è sempre stata un settore di sperimentazione e innovazione. Si sta andando verso...
Fiera “Fragranze numero 20” e il profumo tutto italiano di Elisabetta II
Fragranze numero 20, fiera ideata da Pitti Immagine, vede la presenza di 160 brand e tra questi “Essenzialmente Laura” ideato dal naso Laura Bosetti Tonatto che nel 2008 creò una fragranza personalizzata per la regina Elisabetta II. Buckingham Palace chiese a Laura...
Trasporto merci via mare: modalità e vantaggi
Nel corso della storia il trasporto di merci via mare è sempre stato uno dei più sfruttati. Grazie ad ampie navi mercantili e portacontainer è possibile trasferire una grande quantità di merci a basso costo, grazie anche alle minori restrizioni legali cui vengono...
Arab Healt 2022 – Medicale
ICE organizza una partecipazione collettiva alla prossima edizione della fiera Arab Health, il più grande evento dedicato al settore medicale in Medio Oriente e nel Sud Est Asiatico, che avrà luogo presso il Dubai World Trade Centre di Dubai dal 24 al...
Sequestro mascherine non conformi
Napoli, 1° dicembre 2021 – COMUNICATO STAMPA Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e ufficiali di PT e PG dell’ADM di Napoli hanno intercettato, all’interno del porto, un container con 812.000 mascherine di provenienza cinese prive delle...
Sequestro medicinali e cosmetici
Bologna, 9 dicembre 2021 – COMUNICATO STAMPA Presso lo scalo aeroportuale “G. Marconi” prosegue in maniera intensa e capillare l’attività dei funzionari dell’ADM e dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza volta al contrasto dell’illegale...
Ripresa degli scali italiani
Dati elaborati da Assoporti: nei primi nove mesi dell’anno i porti italiani hanno segnato una netta ripresa del traffico delle merci: +9,5% le tonnellate movimentate (fra rinfuse solide, liquide e merci varie), +7,5% i teu e +21,5% i ro-ro....
Certificazione 100% Made in Italy
La Certificazione 100% Made in Italy viene effettuata in linea con i parametri previsti dalla normativa italiana vigente: legge nr. 166 articolo 16 del 20 novembre 2009 e rilasciata dall’Istituto per la Tutela dei Produttori Italiani....
Le Aziende 100% Made in Italy: Margaroli
Margaroli Srl, nata nel 1949, certificata UNI EN ISO 9001/2000 e 100% Made in Italy, produce molteplici articoli per il bagno, ma è specializzata soprattutto nella produzione di scaldasalviette in ottone, dal design sia moderno che tradizionale che...
Contraffazioni natalizie…
Como, 10 dicembre 2021 – “Babbi Natale” in legno con inserti luminosi, cappelli da babbo natale e vari altri oggetti a tema natalizio privi delle necessarie attestazioni di conformità agli standard di sicurezzadell’Unione Europea sono stati fermati dai funzionari...
Export, crescita record Oleificio Zucchi: 135%
La storica azienda cremonese che appartiene alla famiglia da sei generazioni, produce e distribuisce oli da olive e da semi sia a marchio proprio che per le più importanti aziende della grande distribuzione e per la ristorazione. In cinque anni hanno investito...
Non si gioca con la salute dei bambini
E’ partilta il 17 Dicembre l’edizione 2021 della campagna di comunicazione istituzionale “Non si gioca con la salute dei bambini”, realizzata da ADM e finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della sicurezza dei giocattoli. ADM, attraverso...
100% Made in Italy
BLOSSOM SKIS E’ il 1999, quando In Valchiavenna due amici appassionati di sci, Franco Moro e l’allenatore della squadra nazionale Luciano Panatti, fondano la Blossom Skis. Da subito la scelta è quella di orientarsi verso un prodotto d’eccellenza, con un elevato...
Malpensa in tilt
Da diversi giorni varie società di spedizioni e aziende di logistica segnalano ritardi e criticità accentuate per ottenere dai magazzini attivi presso la cargo city dell’aeroporto di Malpensa il ‘rilascio’ delle proprie merci in import. Una situazione per cui si...
Importatori non stabiliti nell’UE
20 Dicembre, 2021|Circolari I Agenzia Dogane Circolare n.40 prot. 473922/RU del 14 dicembre 2021: alcuni chiarimenti operativi riguardanti la materia delle importazioni effettuate da parte di soggetti economici non stabiliti nell’UE che si avvalgono di rappresentanti...
La Spezia, 22 dicembre 2021 – COMUNICATO STAMPA
La Spezia, 22 dicembre 2021 – COMUNICATO STAMPA I funzionari del Reparto Antifrode ADM della Spezia, unitamente ai militari della Guardia di Finanza, hanno sequestrato 12.000 dispositivi medici di origine cinese con falso Made in Italy che erano...
Novità doganali 2022 – Voci doganali
A partire dal 1° gennaio 2022 muta la classificazione doganale dell’Unione europea con l’entrata in vigore del regolamento UE n.1832/2021 che modifica il regolamento CEE n. 2658/87. L’intervento del legislatore unionale segue la riforma quinquennale della...
Novità doganali 2022 – Intra
Modelli INTRA – Novità in materia degli obblighi comunicativi dei contribuenti ARTICOLO 1: Semplificazioni per gli elenchi riepilogativi relativi agli acquisti intracomunitari di beni (Modello INTRA 2bis) – ARTICOLO 2: Modifiche agli elenchi riepilogativi relativi...
Borsa 4 Gennaio 2022: Milano +0.8%
A spingere i listini delle Borse europee a inizio anno sono gli acquisti degli investitori sul settore viaggi e auto, con le compagnie aeree in luce su tutti le principali piazze finanziarie. A metà seduta il listino migliore nel Vecchio Continente e’...
Brexit: slitta al 2023 l’obbligo del marchio di conformità UKCA
La proroga al 1° gennaio 2023 stabilita per l’introduzione dell’obbligo del marchio di conformità UKCA (che sostituirà definitivamente la marcatura CE) dà più tempo alle aziende europee per conformarsi alle nuove norme sui prodotti destinati al mercato...
Aggiornamento codici natura della transazione
Roma, 3 gennaio 2022 – AVVISO Con riferimento alla Circolare n. 45/D del 2006 si comunica che come richiesto dall’ISTAT, in virtù di quanto previsto dal Reg. (UE) 1197/2020, è stata aggiornata la tabella n. 7 (“Natura della transazione”) dell’allegato 2 “Codici da...
Novità Modelli Intrastat 2022
Con la Nota Prot. n. 493869/RU del 23 dicembre 2021 dell’Agenzia delle Dogane, Accise e Monopoli, d’intesa con l’Istituto Nazionale di Statistica, vengono introdotte alcune modifiche alla compilazione dei modelli riepilogativi delle cessioni e degli acquisti...
Debutto di Anomalya, supercar 100% Made in Italy
Al Grand Hotel des Anglais di Sanremo, in occasione della settimana del Festival della Canzone Italiana, sarà presentata ANOMALYA, la supercar 100% made in Italy. Nata da un’idea trentennale di Sly Soldano, per costruirla ci sono voluti tre anni e mezzo di lavoro...